top of page
I laboratori didattici

I laboratori didattici, svolti presso le scuole, mirano a far emergere capacità creative, spirito d’osservazione e collaborazione in ciascuno e all’interno del gruppo. Strutturati in più incontri, sia teorici sia pratici, i laboratori consentono ai bambini di imparare facendo, attraverso la sperimentazione di materiali e tecniche.

Il libro della terra: lo scavo archeologico

2 incontri
9 - 10 anni
Il mestiere dell’archeologo e i suoi strumenti, in teoria e in pratica.

Il "binomio fantastico": alla scoperta dei contrari attraverso il tatto

2 incontri

dai 3 agli 8 anni
Creiamo insieme ai bambini le tavolette tattili, stimolando l’espressione delle sensazioni provate con il tatto, attraverso l’invenzione di storie.

Disegnare un albero: la storia dell'arte attraverso gli alberi

3 incontri

dai 3 agli 8 anni
Scopriamo come gli artisti, nel corso dei secoli, hanno rappresentato gli alberi e poi proviamo a popolare un bosco di carta.

L'autoritratto

2 incontri

9 - 10 anni
L’autoritratto nella storia dell’arte, osservazione delle proprie espressioni e rappresentazione di sé.

Con la testa tra le nuvole:
il colore bianco

3 incontri

dai 3 agli 8 anni
Esiste un solo bianco? Osserviamo materiali e natura e creiamo delle nuvole tutte nostre!

La preistoria dell'arte

3 incontri

dai 6 ai 10 anni
Le prime forme di espressione artistica dell’uomo: segni, impronte, gesti e manipolazione dell’argilla.

 

La natura morta

2 incontri

dai 6 ai 10 anni
Si può fare un’opera d’arte ispirandosi solo agli oggetti? Scopriamo gli artisti che l’hanno fatto e proviamoci anche noi!

Costruiamo un acquedotto

2 incontri

dai 6 ai 13 anni
Come facevano gli antichi romani a costruire gli acquedotti? Proviamoci anche noi! A seguire, visita guidata attiva al Parco degli Acquedotti.

 

Associazione Culturale BaobArt

gruppobaobart@gmail.com

+393311389184

bottom of page